
2021-12-05 RAV – Wet Verona 19 - 6
1° gara di spareggio per il ranking Veneto.
Tecnicamente sono tutte partite secche che definiranno successivamente I gironi e le teste di serie. Di certo sappiamo che dopo questa prima vittoria, domenica si gioca a Feltre per entrare fra le prime quattro del Veneto.
Si gioca in (casa) a Vicenza al Baracca2 campo in sintetico che ben conosciamo ancora in attesa dell’omologa del Nelson Mandela, giornata ottima, anche se funestata dai numerosi infortuni fra le fila del RAV.
Partita strana e comunque dura, si gioca con batti e ribatti ma il RAV non affonda il colpo fino al 30° del primo tempo, con una meta di mischia dopo diversi tentativi andati a vuoto.
Trasforma il solito Giacomo Cicciù che non si ripete in occasione della seconda meta al 42° minuto. Al 48° segna il West da calcio di punizione e si va al riposo sul 12-3.
Il primo tempo si è chiuso con notevole ritardo causa infortunio al nostro centro Enrico Brandi, auguri di pronta guarigione a Lui e tutti gli altri atleti.
Si va al secondo tempo e prima di rivedere il RAV segnare, anche se si è giocato sempre nella metà campo avversaria dobbiamo aspettare il minuto 15 con trasformazione di Cicciù. Al 60° meta trasformata del West per il risultato di 19-10 a favore del RAV che non muterà più fino alla fine.
Gioco spezzettato, troppi individualismi e la foga di realizzare non ci hanno permesso di fare un bottino più cospicuo. Purtroppo siamo ancora indietro di preparazione, si vedono adesso I problemi generati dal blocco forzato causa covid. Il rugby va giocato per restare sul pezzo, altrimenti le difficoltà nei meccanismi da oliare costantemente si vedono eccome.
Tuttavia portiamo a casa Il risultato ed anche I troppi infortuni che non sono di buon auspicio per la prossima partita
Formazione RAV:
15 Dalla Pozza, 14 Manea, 13 Brandi, 12 Cicciù, 11 Benvenuti, 10 Gallo, 9 Contin, 8 Beghini, 7 Zanin, 19 Grolla, 5 Folco, 4 Bicego, 3 Guerra, 2 Cristian Grigore, 1 Munaretto.
A disposizione:
16 Busetto, 17 Trento, 18 Zebele, 25 Fongaro, 20 De Tomasi, 21 Grigore Alexandru, 22 Binotto.
Formazione West Verona:
15 Guene, 14 Cecchini, 13 Ugolini, 12 Rizzo, 11 Lareya, 10 Righetti, 9 Fagagnini, 16 Mazzi, 7 Tomelleri, 6 Zardini, 5 Roviaro, 4 Bonato, 3 Righetti A, 2 Ramundo, 1 Savoia
A disposizione:
8 Savi, 17 Molon, 18 Righetti F., 19 Marconcini, 20 Montresor, 21 Bortignon, 22 Marconi.