
2022-05-01 San Marco – RAV 30 - 10
Prima partita del girone conference contro il Venezia Mestre (San Marco) a Favaro Veneto con una giornata ventosa e primaverile. La direzione di gara è affidata al giovane arbitro Walorek Wojciech che ha diretto senza particolari sbavature.
Questa è una squadra che oltre a saper giocare a rugby corre e con linee di corsa interessanti che ci mettono fin da subito in difficoltà, specialmente nel placcaggio.
La prestanza fisica dei nostri avversari è notevole e lo si vede nei punti di impatto che ci vedono meno reattivi e vincenti del solito. Spesso ci portano indietro e questo ha influito sul risultato finale che premia I nostri avversari, per la verità anche più del punteggio visto sul campo.
Dopo 3 minuti il San Marco segna una meta non trasf. dal nr° 24 Broglio per il 5-0.
Passano una manciata di minuti, dopo che il RAV aveva avuto più di qualche occasione non sfruttata nei 22 avversari ed al 23° ci ritroviamo 10-0, anche in questo caso la trasformazione esce.
Il RAV non ci sta e dopo aver aumentato la pressione sugli avversari, finalmente al 31° realizza un’ottima meta per il 10-5. La trasformazione di Cicciù esce di poco.
Purtroppo si rifà avanti il San Marco che segna un CP che vale il 13-5, sul finire del tempo il RAV decide di andare in touche da posizione piazzabile per cercare la meta dell’aggancio, senza fortuna e quindi la prima frazione di gioco si chiude sul 13-5.
Subiamo subito in avvio di ripresa un’altra meta questa volta trasformata da Broglio che vale il 20-8 ed un calcio di punizione sempre centrato da Broglio per il 23-8.
La mischia è in difficoltà ma sembra reggere, fino al cambio di Busetto per infortunio ed al cambio di Zebele subentrato al 10° del 2° tempo e che deve abbandonare il campo anche lui per infortunio dopo 2 minuti. Questo ci costringe alla mischia no contest che non ci da alcun vantaggio, anzi lo da ai nostri esperti avversari che riescono sempre a trarre il meglio da tutte le situazioni di gioco. Che siano ispirati si vede, per fortuna un riuscito drive da touche ci permette di segnare una meta e si va sul 23-10 al 30°minuto.
Sembriamo in grado di reagire e di guadagnare almeno il bonus difensivo, ma il San Marco preme sull’acceleratore ed allo scadere ci infila la 4° meta complice anche un mancato placcaggio dei centri, con successiva trasformazione per il finale di 30-10.
Formazione RAV:
15Dalla Pozza, 14Manea, 13Gallo(Cap), 12Cicciù, 11Fantato, 10Panozzo, 9Contin, 8Beghini, 7Bicego,6Grolla,5Folco (V.Cap),4Pegoraro,3Busetto, 2Trento, Munaretto.
A disposizione:
16Zebele,17Grigore C.,18 Zanin,19 Brandi P.,20 De Tomasi,21 Caretta,22 Benvenuti
Formazione Venezia Mestre (San Marco):
15Signorin,14Furlan,24Broglio,12Zaratin,11Tempo,10Delantone,9Pesce (Cap),8Fanziolo (V.Cap), 7Preseglio, 6Urban, 23Marin, 4Petrella, 3Amadio, 2Menegazzo, 1 Previati.
A disposizione:
16 Calore,17Scarparo,18Zanchettin,19Semenzato,20De Nunzio,21Bettiol,22Bisotto.