
2022-11-06 RAV - RUGBY Udine Union 22 - 31
Si inizia regolarmente alle 14.30 sotto la direzione del Sig. Ferdinando Cusano, giornata calda e piacevole, specialmente per il Rugby Udine che fa bottino pieno.
La cronaca
Si parte bene con 2 calci a favore da posizione discretamente facile ma uno finisce sul palo e l’altro fuori di poco e rimaniamo sullo 0-0. La musica non cambia nemmeno dopo il giallo per avanti volontario rimediato dal Nr°14 dell’Udine e si arriva con una mischia oggi in estrema difficoltà dopo una ghiotta occasione per l’Udine al calcio che vale il 3-0 per il RAV, questa volta Dalla Pozza non fallisce. Passano pochi minuti ed un bel spunto di Francesco Trento ci porta sul 8-0 con facile trasformazione di Leonardo Dalla Pozza.
Sul ribaltamento di fronte l’Udine ci fa trovare impreparati e subiamo la meta del 10-5 fortunatamente la trasformazione affidata al Nr°10 è sotto i pali. Al 36° un nuovo calcio di LDP esce di poco e praticamente finisce il primo tempo. Udine molto indisciplinato 10 calci fischiati contro i 4 del RAv.
Nel secondo tempo e dopo la solita girandola di cambi per garantire il turnover da parte di entrambe le squadre la musica cambia e Udine subito in meta al 46° con il Nr°8 non trasforma iil Nr°10 e si va in parità 10 - 10. Al 55° bella meta di Tommy Grolla dopo un’astuta giocata del mediano di giornata Baccana che gli serve un pallone d’oro e non resta che schiacciare la palla. Trasforma LDP 17 - 10.
Nuovo ribaltamento di fronte e Udine segna al 61° meta tecnica per il pareggio momentaneo. Seguono una meta del Nr°9 e del Nr°2 sempre trasformate dall’apertura dell’Udine per il 17 - 31.
Si arriva al 75° con il RAV che a tempo scaduto segna una meta con Trento Gabriele non trasformata.
Risultato finale di 22 - 31 a favore del Rugby Udine Union.
Considerazioni
A parte la bella prova dei giovani scesi in campo ed il MVP dato oggi a “Colin Giorgio Henstock” la squadra è apparsa scarica ed in difficoltà, specialmente nel secondo tempo dove i 7 calci contro rispetto ai 3 dell’Udine, ben indicano questo momento negativo. Ci saranno tempi migliori, magari non solo il terzo…..
Formazione
15 Colin Giorgio Henstock, 14 Manea Alberto, 13 Cristian Flaviu Grigore, 12 Leonardo Dalla Pozza (V.cap), 11 Enea Castello, 10 Alessandro Panozzo, 9 Andrea Guido Bassanese, 8 Nicola Beghini, 7 Tommaso Grolla, 6 Luca Zanin, 5 Bruno Folco, 4 Matteo Pegoraro, 3 Simone Guerra, 2 Trento Francesco, 1 Marco Munaretto.
A disposizione
25 Riccardo Kevin Busetto, 17 Luca Malgarise, 18 Nicola Caretta, 19 Gabriele Trento, 20 Matteo Munaretto, 21 Giovanni Novello, 22 Marco Rizzello.